Logo Destra
blog
Dal 19 luglio 2025

PARCO MONTI LUCRETILI | LA CULTURA DEL CANTICO DELLE CREATURE – Scandriglia

🎉 VIII Centenario del Cantico delle Creature (1225–2025)

📍 Santuario di Santa Maria delle Grazie – Ponticelli Sabino

📅 Sabato 19 luglio 2025 – ore 9:30

🌿 LA CULTURA DEL CANTICO DELLE CREATURE

Un evento culturale promosso dall’Istituto di Studi Sabini per celebrare gli 800 anni del celebre inno di San Francesco, in uno dei luoghi più suggestivi della Sabina: il Santuario di Santa Maria delle Grazie, fondato nel 1478, crocevia di spiritualità, arte e natura.

✨ Un’occasione unica per riscoprire il legame profondo tra San Francesco e la Sabina, attraverso un ricco programma di interventi multidisciplinari che esplorano il Cantico nella sua dimensione spirituale, letteraria, ecologica e culturale contemporanea.

🎤 Interventi dalle ore 10:00 alle 12:00:

P. Dario Mercado ofm – Il Cantico: spiritualità e pastoralità

Umberto Massimiani – Il Cantico, la Sabina, l’ecologia

Marco Testi – Il Cantico nella letteratura

Giulia Silvestri – Il Cantico e la Via di Francesco come didattica

Marco Piergotti – Il Cantico, la natura, il Parco Monti Lucretili

Guido Carlucci – Il Cantico nel sentiero degli artisti

Cristina Paoletti – Oleoturismo

🌍 Un evento immerso nella bellezza del paesaggio sabino, tra i cammini spirituali dei Monti Lucretili, San Nicola, Santa Barbara e San Benedetto.

🛡️ Con il patrocinio di: Regione Lazio, Città Metropolitana di Roma Capitale, Provincia di Rieti, Comune di Scandriglia, Parco Naturale Regionale dei Monti Lucretili, Assofrantoi, Via di Francesco nel Lazio, BCC Roma.

🔗 Scopri di più su: www.studisabini.org

Link utili

Informazioni evento

Galleria
Dove siamo