Monumento Naturale Fosso della Cecchignola, gestito dall’Ente Regionale RomaNatura 🌿:
📍 Informazioni Generali
Tipo di area: Monumento Naturale
Estensione: circa 99,10 ettari
Localizzazione: Comune di Roma, zona sud
Gestione: Ente Regionale RomaNatura, con sede in via Gomenizza 81, Roma
🌳 Caratteristiche Ambientali
L’area è caratterizzata da un paesaggio naturale variegato, con fossi, boschi e aree aperte.
È un importante polmone verde urbano, che conserva habitat naturali e biodiversità in un contesto metropolitano.
Il Fosso della Cecchignola è un corso d’acqua che attraversa il territorio, contribuendo alla ricchezza ecologica del sito.
🐾 Attività e Servizi
Visite guidate ed escursioni con i guardiaparco, ideali per famiglie e appassionati di natura
Servizi disponibili: percorsi per cicloturismo, aree barbecue, equitazione, tiro con l’arco, e attività educative.
L’area è accessibile e adatta ai bambini, con servizi per disabili e possibilità di prenotazione
🧭 Valore Naturalistico e Educativo
Il monumento naturale è parte integrante della rete delle aree protette del Lazio, con finalità di tutela ambientale e promozione della sostenibilità.
RomaNatura promuove progetti di riforestazione urbana e attività di educazione ambientale, coinvolgendo scuole e cittadini