🌳 Faggeto di Allumiere – Monumento Naturale
Il Faggeto di Allumiere è un'area naturale protetta situata nel comune di Allumiere, in provincia di Roma. Istituito come Monumento Naturale con decreto regionale nel 2018, si estende per oltre 100 ettari e rappresenta un importante patrimonio ambientale, storico e geologico.
🏞️ Caratteristiche principali
Tipo di area: Monumento Naturale
Estensione: 100,63 ettari
Gestione: Comune di Allumiere
Categoria: Area Naturale Protetta
Posizione: Roma
🌿 Valori naturalistici
Faggeta secolare: cuore verde dell’area, habitat per numerose specie
Fauna protetta: colonia ibernante di chirotteri e uccelli di interesse europeo
Geologia vulcanica: presenza di cumuli di lava e cupole magmatiche
🏛️ Patrimonio storico
Attività estrattiva dell’allume: testimonianze dell’antico sfruttamento minerario, fondamentale per l’industria tessile dello Stato Pontificio
Beni archeologici e paesaggistici: tracce storiche immerse nella natura
🧭 Servizi e attività disponibili
Cicloturismo 🚴
Equitazione 🐎
Tiro con l’arco 🏹
Cooking class 🍳
Centro benessere 🧘
Eventi culturali e naturalistici 🎉
Accessibilità per disabili ♿
Wi-Fi, ristorazione, barbecue e molto altro