
Weekend tra Sabina e Monti Reatini
La Sabina è pronta ad accogliervi con i suoi borghi autentici ricchi di storia e tradizioni per trascorrere un #WeekendNelLazio nel Cuore d’Italia. Prima tappa è Rieti con la Festa del Sole e Palio della Tinozza, un evento tra sport e folklore, nato nel 1969. Ha un solo protagonista, il fiume Velino! Qui si svolgono tantissime gare avvincenti tra i rioni del capoluogo reatino. Da non perdere! Seconda tappa è Greccio dove San Francesco fece il primo Presepe Vivente al mondo. Era il 1223! Un luogo unico di altissima spiritualità. Terza tappa è Cottanello dove vi consigliamo di visitare il borgo e l’Eremo di San Cataldo, poco distante dal centro abitato. Conserva affreschi del IX – X secolo, tra i più antichi della Sabina, e secondo la tradizione vi sostò San Francesco. Quarta tappa è la piccola frazione di Rocchette nel comune di Torri in Sabina. Insieme a Rocchettine sono due scrigni di tesori da scoprire! Quinta tappa è Casperia, con il suo centro storico a “bulbo di cipolla”, strade a cerchi concentrici che via via si restringono, inerpicandosi sui versanti del colle per finire nella piazza San Giovanni Battista.
Un itinerario di 61 Km a poco più di un’ora in macchina da Roma MAPS