Logo Destra
logo
Corviano
Area Naturale Protetta

🌳 Il Monumento Naturale di Corviano è una gemma nascosta nel cuore della Tuscia viterbese, precisamente nel comune di Soriano nel Cimino (VT). Situato lungo la strada statale Ortana, all’altezza del km 12, in località Santarello, protegge un’area di circa 70 ettari che unisce valore naturalistico, archeologico e culturale in modo sorprendente.


🏞️ Caratteristiche principali

Tipologia: Monumento Naturale

Estensione: 68,48 ettari

Ambito territoriale: Provincia di Viterbo

Gestione: Comune di Soriano nel Cimino

Istituzione: D.P.R.L. 21 giugno 2007, n. 427


🌋 Natura e paesaggio

Il sito si estende su un pianoro di peperino, una roccia vulcanica tipica della zona.

Elevatissima biodiversità, con numerose specie concentrate in piccole superfici.

Ambiente rupestre e boschivo, ideale per escursioni, osservazione naturalistica e fotografia.


🏛️ Valore storico-archeologico

Corviano fu abitato già nell’Alto Medioevo grazie alla sua posizione strategica e facilmente difendibile.

Sotto la superficie si celano emergenze archeologiche ancora oggetto di studio e valorizzazione.

Galleria
contattare qui
Alloggi
Dove siamo
Eventi nelle vicinanze
Aree Naturali Protette nelle vicinanze