Logo Destra
logo
AGRILAB SOCIETA' AGRICOLA SRL
Fattorie Didattiche
Una storia di famiglia
Agrilab è l’azienda agricola di Campagnano di Roma (RM) dove insieme ad orto e frutteto si coltiva anche l’orzo impiegato nel birrificio artigianale interno. Fondata nel 2011 dalla famiglia di Silvia, giovane imprenditrice con qualifica di IAP, con l’idea di ampliare ed arricchire l’attività agricola da sempre radicata nella tradizione familiare, fino a trasformarla nella realtà multifunzionale di oggi.

Anno 2011 - fondazione di Agrilab
Anno 2016 - luppoleto e birrificio
Anno 2019 - produzione orzo per birrificio agricolo
Anno 2021 - evendi e degustazioni
  1. Anno 2024 - fattoria didattica

    Tutto naturale
    “Per noi di Agrilab nutrirsi bene è fondamentale, coltiviamo rispettando la stagionalità e la biodiversità dei prodotti, senza l’uso di sostanze chimiche e nel pieno rispetto dei tempi della natura. Si tratta di una realtà a conduzione familiare, con produzione diversificata e naturale di ortaggi, frutta, uova, olio EVO, miele, confetture di frutta, creme salate, birra artigianale.”

    Qualità, sostenibilità genuinità
    Qualità, sostenibilità e genuinità sono i capisaldi di tutte le produzioni naturali Agrilab.
    Fin dall’inizio l’obiettivo è stato quello di fornire ortaggi, frutta, uova, confetture, miele e birra dalla bontà genuina perchè privi di pesticidi e coltivati secondo i tempi della natura.
    Oggi questi prodotti sono la base degli eventi e delle degustazioni organizzate.

    KM Zero
    La vendita volutamente locale, grazie al punto vendita interno e alle consegne dirette, è l’espressione della filosofia di filiera corta, certa, a km0, dove tra contadina e cliente non ci sono rivenditori o lunghe distanze. 
    L’organizzazione di visite didattiche per grandi e piccoli o di eventi con degustazione dei prodotti propri, nasce dalla volontà di valorizzare il territorio e tramandare le tradizioni rurali.

    La Location
    Otto ettari nei pressi di Vallelunga, a Campagnano vi accolgono con un lungo viale di cipressi, ulivi e rose. Un ampio parcheggio illuminato con pannelli solari di recente realizzazione ospita 100 auto.
    Presso l’edificio centrale, a piano terra si trova il punto vendita, al piano superiore il laboratorio di trasformazione per la produzione di conserve e il birrificio artigianale.
    Tutto intorno alla struttura corre un rustico lastricato allestito in base all’occasione con una struttura climatizzata con ampie vetrate sul giardino degli ulivi che ospita fino a 100 persone sedute a tavola. 
    Al piano inferiore, un salone al coperto, con climatizzatori e stufa a pellet che può ospitare fino a 90 persone sedute a tavola, utilizzato anche in occasione di visite didattiche di scuole.
    A completare la costruzione una grotta scavata nel tufo in grado di mantenere una temperatura di circa 18°C sia in estate che in inverno.
    All’aria aperta si trova invece il grande barbecue in ferro battuto realizzato da un artigiano locale, l’area giochi per bambini con grandi tronchi di legno intagliati e l’area pic-nic, composta da casette in legno realizzate a artigianalmente.

    Il Birrificio Artigianale e Agricolo
    Dal 2016 Agrilab è anche birrificio artigianale.
     Dall’apertura ad oggi sono state prodotte molteplici tipologie di birra sempre con l’obiettivo di impiegare le materie prime autoprodotte e dal 2019 è ufficialmente iniziata la coltivazione anche di orzo distico da birra, maltato in Italia per diventare la base della birra agricola artigianale Agrilab. 

    1. Produzione artigianale
    2. Non filtrata e non pastorizzata
    3. Orzo proprio italiano
    4. Senza aggiunta di anidride carbonica
    5. Birre stagionali e personalizzate
    6. Servizio di birra alla spina per eventi
    7. Bomboniere con bottiglia di birra
    8. Azienda agricola naturale

    La nostra azienda ha un orto coperto e un orto a pieno campo coltivati con metodi naturali e applicando la rotazione, alterniamo diverse tipologie di ortaggi che variano in base alla stagionalità per assicurare la biodiversità; una fattoria per la didattica con le scuole con il pollaio rurale con galline, tacchini e oche, pecorelle e asini; le arnie per l’apicoltura che ospitano 15 alveari.

    Sempre in crescita: da poco sono state piantati altri 40 alberi da frutto e un altro oliveto, il secondo dell’azienda, che entrerà in produzione tra qualche anno.
    1. I nostri prodotti sono privi di pesticidi o diserbanti, per questo utilizziamo i teli di pacciamatura, il rimedio contro le infestanti. Nel nostro orto crescono anche le erbe spontanee quali rosolaccio, cicoria e rucola selvatica, che non crescono in coltivazioni contaminate chimicamente. L’oliveto principale conta 100 piante da cui viene estratto l’olio con metodo a freddo, entro 24 ore dalla raccolta delle olive. Accanto all’uliveto si trova il frutteto per la produzione stagionale di more, susine, ciliegie, cachi, albicocche, fichi, melograni con i quali vengono realizzate le confetture nel laboratorio di trasformazione.

      Esperienze Didattiche
      Da Agrilab è possibile prenotare un’esclusiva visita guidata dell’azienda agricola con birrificio e luppoleto. 
      In coppia o in gruppo per scoprire i segreti della produzione della birra: dal campo al bicchiere.
      Il programma prevede:

      1. Accoglienza e presentazione
      2. Visita guidata dell'azienda agricola
      3. La produzione delle materie prime
      4. Racconto per immagini: il metodo artigianale
      5. Degustazione guidata di differrenti stili
      6. Abbinamenti gastronomici

      7. Agrilab’ E-bike Experience, per 2
      8. Entra nell’azienda agricola Agrilab per una visita guidata sulle due ruote, scopri come viene prodotta la birra con orzo e luppolo del posto e degusta i prodotti del territorio.
      9. Giro guidato in E-bike all’interno dell’azienda agricola, a cura della titolare di Agrilab, Silvia Amadei
      10. L’esperienza include il noleggio di una mountain bike elettrica
      11. L’esperienza include la degustazione di prodotti del territorio: un tagliere misto con affettati e formaggi locali con confettura Agrilab in abbinamento, crostini con creme salate Agrilab, cestino di pane misto ed altri prodotti in base alla stagione
      12. In abbinamento 1 birra artigianale non filtrata Agrilab
      13. Durata 2 ore: un’ora di visita in E-bike + un’ora per la degustazione
      14. Possibilità di acquistare prodotti nella Bottega Agrilab
      15. Disponibile su appuntamento
      16. Disponibile tutto l’anno

      17. NB. Contattaci per conoscere le disponibilità e fissare la tua bike experience
      18. Possibilità di acquistare birre ed altri prodotti

Servizi della struttura
Adatto ai Bambini
Animali domestici ammessi
Cicloturismo
Cucina
Eventi
Prenotazione
Ristorante
Vendita prodotti tipici
346 82 30 921 info@agrilabcampagnano.it

via del Pavone, 140Campagnano di Roma (RM)

https://www.agrilabcampagnano.it/

contattare qui
Alloggi
Dove siamo
Eventi nelle vicinanze
Aree Naturali Protette nelle vicinanze