🏞️ Campo Soriano – Monumento Naturale
Campo Soriano è un’area naturale protetta situata nei comuni di Terracina e Sonnino, in provincia di Latina, nel cuore dei Monti Ausoni. Dichiarato Monumento Naturale nel b, è oggi parte integrante del Parco Naturale Regionale dei Monti Ausoni e del Lago di Fondi.
Questa conca carsica, posta a circa 360 metri di altitudine, è racchiusa tra rilievi come Monte Romano, Monte Cavallo Bianco, Monte Pecorone e Monte Pannozzo. Il paesaggio è dominato da spettacolari monoliti calcarei chiamati “hum”, tra cui spicca la celebre Rava di San Domenico, detta anche “La Cattedrale”, alta circa 18 metri.
Campo Soriano è un vero e proprio laboratorio geologico a cielo aperto, dove si osservano fenomeni carsici come:
Doline
Inghiottitoi
Cavità naturali
Formazioni rocciose scolpite da milioni di anni di erosione
La zona è anche ricca di biodiversità, con orchidee selvatiche, garighe mediterranee, falchi pellegrini, volpi, cinghiali e anfibi rari. È attraversata da sentieri escursionistici, antichi percorsi della transumanza e strade rurali bordate da muretti a secco, uliveti e vigneti.
Campo Soriano è facilmente raggiungibile da Terracina tramite la Strada Provinciale Campo Soriano, ed è dotato di area picnic, centro visite e foresteria.