Il Parco Nazionale del Circeo è una splendida area protetta situata sulla costa tirrenica del Lazio, tra Roma e Napoli. Esteso circa 8.500 ettari, il parco comprende una varietà di paesaggi che spaziano da coste frastagliate e spiagge sabbiose a zone umide, foreste e colline. La sua biodiversità è notevole, ospitando numerose specie di flora e fauna, tra cui uccelli migratori, rettili e mammiferi come il capriolo e il riccio. Il promontorio del Circeo, con la sua vetta di circa 541 metri, offre panorami mozzafiato sul mare e sulla campagna circostante. La storia del parco è ricca: qui si trovano testimonianze di antiche civiltà, tra cui il Tempio di Giove Anxur e resti di insediamenti romani e medievali. La zona è anche famosa per le sue dune, le pinete e le spiagge incontaminate, ideali per attività all'aperto come trekking, birdwatching e nuoto. La riserva naturale protegge inoltre ecosistemi delicati come le lagune costiere, habitat di numerose specie di uccelli acquatici. Il Parco del Circeo rappresenta un importante esempio di conservazione ambientale, offrendo un’oasi di tranquillità e natura selvaggia a pochi chilometri dalla città, ed è un punto di riferimento per escursionisti, studiosi e amanti della natura.