Logo Destra
logo
Costa rocciosa tra Sperlonga e Gaeta
Area Naturale Protetta

🌊 La Costa rocciosa tra Sperlonga e Gaeta è una delle perle paesaggistiche del Lazio meridionale, riconosciuta come Zona di Protezione Speciale/Zona Speciale di Conservazione (ZPS/ZSC) con codice IT6040022. Si estende lungo il litorale della provincia di Latina, abbracciando tratti spettacolari tra i comuni di Gaeta, Itri e Sperlonga.


🏞️ Caratteristiche naturali

Estensione: 232,55 ettari

Tipo di area protetta: ZPS/ZSC (Natura 2000)

Ambito territoriale: Provincia di Latina

Gestione: Ente Parco Riviera di Ulisse

Normativa di riferimento:

DGR 160 del 14 aprile 2016 (misure di conservazione)

DGR 305 del 19 giugno 2018 (nomina soggetto gestore)


🌿 Paesaggio e biodiversità

Coste frastagliate e falesie a picco sul mare, intervallate da calette nascoste, grotte marine e fondali limpidi.

Macchia mediterranea rigogliosa che si estende fino ai bordi delle scogliere.

Rifugio per specie faunistiche protette, soprattutto uccelli marini e rapaci costieri.

Zone ideali per snorkeling, escursionismo costiero e osservazione naturalistica.


📍 Località di rilievo

Spiaggia di Sant'Agostino: con le sue pareti rocciose è amata dagli scalatori.

Grotta di Tiberio a Sperlonga: sito archeologico e naturalistico unico.

Monte Orlando a Gaeta: offre panorami mozzafiato e un importante ecosistema boschivo.

Galleria
no-reply@experience.it

Sperlonga e Gaeta

contattare qui
Alloggi
Dove siamo
Eventi nelle vicinanze
Aree Naturali Protette nelle vicinanze