La Romanella nasce come luogo d’inserimento sociale e lavorativo per un gruppo di ragazzi nello Spettro Autistico. In questi anni abbiamo creato la nostra piccola società, stretto grandi amicizie a storie d’amore e partecipato a tanti progetti.
Vieni a vedere!
Amicizia & socialità
Invitare tante persone, accogliere, ospitare, festeggiare insieme e imparare nuove cose, insieme. Abbiamo anche il Cineforum!
100% agricoltura Buona, Pulita e Giusta
I nostri orti producono solo buon cibo!
Facciamo parte dei produttori di Slow Food Viterbo
Regole della casa
Sono Benvenuti i bambini e gli animali. è consentito l'uso del giardino e delle sue attrezzature
Più di quello che si vede
La Romanella è un anche uno spazio dove soggiornare selezionata da StayInTuscia ,
ecco le convenzioni
Più nuovi ogni giorno
Progetto destinato anche a persone appartenenti alle fasce di età più avanzata
Uno spazio di gioco intergenerazionale che promuova uno sguardo differente, e solleciti i sensi.
Iniziative educative, assistenziali e formative nonché azioni volte a promuovere forme di benessere personale e relazionale.
Si propone di promuovere attività finalizzate all’invecchiamento attivo, attraverso azioni che stimolino l’operosità, la curiosità, la creatività, la collaborazione prevenendo l’isolamento e l’esclusione sociale, migliorando l’autonomia e l’integrazione con generazioni diverse.
In programma:
- Sperimentarsi lavorando in gruppo;
- Gironzolare negli orti, raccogliere i prodotti e mettersi alla prova in cucina;
- Educare il gusto e curiosando nella cultura gastronomica territoriale e tra i prodotti tipici;
- Stimolare la memoria visiva con la ricerca di erbe spontanee;
- Soddisfare l’olfatto, attraverso la propagazione e la distillazione delle erbe aromatiche.